Foto di Silvia Di Stefano mentre svolge un seduta shiatsu

Lo Shiatsu è una pratica nata in Giappone che affonda le sue radici nella Medicina Tradizionale Cinese.

Secondo tale tradizione, è così per lo Shiatsu,l’uomo è parte integrante dell’Universo ed anello di congiunzione tra Cielo e Terra, nonché veicolo trasformatore dell’Energia Cosmica (Ki) che fluisce nel corpo attraverso canali energetici (meridiani).

Per info sui miei trattamenti Shiatsu in Studio a Piossasco e a domicilio Torinese e Cuneese)  visita la pagina Contatti.

“Shi” vuol dire dita, “Atsu” significa pressione. Dunque, pressione con le dita. 

In realtà la pressione può essere esercitata anche con i palmi delle mani, le ginocchia, o i gomiti.

Nell’interagire quotidiano con il mondo esterno, lo stress, i traumi e i condizionamenti della vita possono modificare o impedire il libero fluire del Ki e quindi alterare l’armonico stato di esistenza.

Attraverso lo Shiatsu, il Ki del ricevente viene contattato e risvegliato dalle pressioni dell’operatore (Tori), che attivano un percorso di autoguarigione nel ricevente (Uke).

Il trattamento Shiatsu, infatti, dona al ricevente una sensazione di benefico rilassamento ed è al tempo stesso una salutare stimolazione lungo i meridiani energetici.

Pressione sul braccio durante lo schiatsu

L'applicazione delle pressioni lungo i meridiani energetici, le tecniche di stiramento e rotazione apportano i seguenti benefici:

Riduzione dello stato di stress

Rilassamento della tensione a livello muscolare e articolare

Riallineamento della struttura del corpo

Miglioramento della circolazione energetica, sanguigna e linfatica 

Armonizzazione degli squilibri nel funzionamento degli organi interni

Difesa dello stato di salute generale, efficace sostegno nel corso di altre terapie

icona vestiti

COME MI DEVO VESTIRE?

Lo Shiatsu viene praticato vestiti.

Ti consiglio di indossare abiti comodi e possibilmente in fibre naturali.

IO E LO SHIATSU

 

La prima volta che ho ricevuto un trattamento ho ritrovato il meraviglioso legame con le forze della Natura, lo stesso che avverto in un posto magico che frequento da anni: una piccola baita di montagna, dove vado ogni tanto e che per me è casa.

Lì mi riconcilio con tutti gli elementi.

La Terra del bosco e il Legno dei suoi alberi rigogliosi. Il Metallo dei minerali presenti nelle rocce vicine. L’Acqua di una sorgente. Il Fuoco di una piccola stufa.

I cinque elementi sono presenti in ognuno di noi, a ricordarci l’inscindibile legame con l’Universo, e lo Shiatsu se ne prende cura.

                                                                                                                                     

 

L’incontro con lo Shiatsu è stato come tornare a «casa» e così ho deciso di dedicarmici. 

Mi sono formata presso l’Istituto Europeo di Shiatsu di Torino (IES), che pratica il Metodo Masunaga, mi sono diplomata presso l’IES di Roma e ho continuando la formazione post-diploma anche presso l’Hen Ryu Shiatsu di Torino, e presso l’IES di Milano.

Cookie Consent with Real Cookie Banner